parallax background

Angolino del 24 Febbraio 2021

Angolino del 02 Febbraio 2021
2 Febbraio 2021
Angolino del 4 Marzo 2021
4 Marzo 2021
C ari amici,

la fine del secondo mese dell’anno è vicina, siamo ancora immersi in questa curiosa stagione storica che ci ha colpito come uscita da un libro sul XVI secolo, l’epidemia.
Abbiamo barattato la peste con il più moderno Covid 19, i novelli monatti son vestiti di azzurro e tutto si ripete in chiave “moderna”.
Non voglio assolutamente incupirvi, ma cercare invece, di rialzare gli animi, quindi partiamo con un giochino che abbiamo già fatto e che riserva sempre un po’ sorprese:
Che libro avete sul vostro comodino?
Rispondetemi se vi aggrada.

Ora gettiamoci nel percorso calendariale che ci è tanto caro:
Mi piace ricordarvi che oggi nel lontano 1525 venne combattuta l’importantissima battaglia di Pavia, uno scontro tra le due superpotenze del tempo, Impero e regno di Francia, nel contesto che gli storici oggi chiamano “ le guerre italiane” ma a me piace di più ricordarlo come Rinascimento.  Da  questo evento bellico, che vide le armate Imperiali schiacciare il re di Francia Francesco I sotto le mura di Pavia, abbiamo ereditato nell’odierno vivere, due cose: una parola, Lapalissiano, ed un piatto molto invernale, che a me piace gustare nelle grigie giornate, con gli amici: la zuppa Pavese.

Cosine già scritte e da voi già lette, quindi non vi ritorno, anche se un brodino caldo con uova emulsionate, pane dorato al forno, il tutto cosparso di Parmigiano,  devo dire mi solletica molto l’appetito anche ora!

Vi lascio ricordandovi che oggi il calendario ci ricorda la festività di San Ethelbert del Kent, e quindi questa sera se la sorte me lo consentirà, alzerò una pinta di birra in suo onore.

Ciao ciao

CS