parallax background

Angolino del 17 Febbraio 2020

Angolino del 13 Febbraio 2020
13 Febbraio 2020
Angolino del 18 Febbraio 2020
18 Febbraio 2020
C Cari amici,

anche Febbraio ha superato la sua metà. Il cielo è plumbeo come dovrebbe esserlo e una sinistra pioggerellina cade fastidiosa su Arilica.
Oggi ho dato l’ultimo saluto al padre della cara amica Monica, una chiesa colma di persone ha pregato all’unisono per una persona buona che ci ha lasciato.
Ho ascoltato l’omelia ho riflettuto e mi son commosso, una comunità si è stretta attorno alle figlie.

Passiamo al solito almanacco:

Come oggi, nel 1979 scoppiava la guerra Cino Vietnamita. 20 divisioni cinesi si impossessarono in profondità di 10 km di territorio Vietnamita. Ma non erano tutti e due comunisti? Ma allora chi era il cattivo che non c’erano americani? Ma ve la ricordate o l’avete mai sentita nominare questa guerra? Ma avete mai sentito qualcuno che ha manifestato, bandiere della pace, sit in o qualche regista progressista abbia girato un film o un documentario? Eppure ci furono ben 500.000 morti in pochi giorni, considerate che l’Italia ebbe circa 450.000 caduti in tutta la seconda guerra mondiale.

Ma perché scoppiò questa guerra, che non ebbe né vincitori né vinti e non cambiò i confini delle nazioni?

Dovete sapere che il Viet Nam, terminata la guerra contro gli Stati Uniti, dopo essersi annesso il Viet Nam del sud, invase la vicina Cambogia, oppressa dal sanguinario regime comunista di Pol Pot, era filo cinese, un maoista convinto, mentre Hanoi era filo sovietica. Sta di fatto che Pechino decise l’invasione per punire il vicino Viet Nam di aver influito in una sua sfera di influenza.

Poco troverete in Italiano sull’argomento, il materiale più copioso è in lingua inglese e francese.

Mi piace far notare che in occidente questa guerra è quasi totalmente sconosciuta.

Per oggi è tutto

CS