C Cari amici,
Finalmente è arrivato il caldo, finalmente Giugno può regalarci la magnificenza di un Garda Blu e di un Baldo verde smeraldo; nell’aria dolce ed intenso è il profumo dei tigli e dei gelsomini ed io son nel mio studiolo, appena arrivato dopo una giornata trottolosa e mi regalo una lenta fumata di un prezioso Partagas Pyramid taglio2, forte ed aromatico e mi delizio le orecchie con una canzone che non smetto di canticchiare da questa mattina:” Alle Porte del Sole” e godo un piccolo spazio di solitudine e pace.
La stagione turistica è cominciata ed il Basso Garda, si è magicamente riempito di turisti d’oltralpe che qui han passione di arrivare ed in questi giorni non è infrequente incrociare per le strade automobili “tuning” ovvero macchine di serie rielaborate in chiave un tantinello pacchiana, ribassate, ruote maggiorate, cerchi improponibili, verniciature vistose e cromature in abbondanza; è iniziato il So.Ga. ovvero il raduno europeo di tali veicoli dove l’acronimo sta per Southern Gardasee, e capite subito che è un giochino molto teutonico, ma diamo una sbirciatina a questo strano mondo:
Diciamo che la parola Tuning deriva dall’inglese, dal verbo “to tune” ovvero regolare, mettere a punto, poiché secondo i proprietari di tali vetture, le loro modifiche migliorano il mezzo; perdonatemi ma sarò il solito retrogrado ma a me personalmente tali veicoli suscitano solo tenerezza, mi pare un eccesso che li rende molto poco eleganti e che dimostrano tutta la vanità di chi le possiede, ma visto che non son un censore e che amo i motori, dico: benvenuto So.Ga. e che tuning sia.
Ma con oggi ci si avvicina a grandi passi a quel momento dell’anno in cui noi benacensi non ci bagnamo nel Garda per non incorrere nelle ire della mamma de San Piero, e guardacaso oggi la malefica megera ha colpito in quel di Salò.
La leggenda la conoscete, è anni che l’angolino ne parla, ma mi permetto di rimettervi in guardia.
Oggi l’angolino è pigro vi lascia con solo due notizie, era il 14 giugno del 1982 e finiva la strana guerra delle Falkland, guerra calda in tempo di guerra fredda, tra due nazioni della stessa sfera di influenza, una anomalia storica veramente interessante e poi nel 1837 moriva a Napoli l’immenso Giacomo Leopardi.
Ciao a tutti
CS